Become an Italianglot Member to access this content. Find out more about the Italianglot Membership and all the perks here or click on the Unlock with Patron button below.
To view this content, you must be a member of Carmine's Patreon at $15 or more
Already a qualifying Patreon member? Refresh to access this content.
Ciao Carmine,
Dio mio, questo è difficile!!
Ma, una domanda semplice- perché diciamo “deve avere avuto un incubo” quando abbiamo imparato “ho fatto un incubo”in unità 2, lezione 13?
Immagino che tutt’e due siano corretti?
Grazie,
Cindy
Non ti preoccupare, Cindy. Con la pratica, vedrai che diventerà meno difficile.
Tutte e due le frasi sono corrette ma c’è una grande differenza di significato.
1. “Ha fatto un incubo” indica qualcosa che è veramente successo nel passato. La persona ha davvero fatto un incubo.
2. “Deve aver fatto un incubo” si usa per esprimere un’ipotesi. La persona che parla non sa con certezza se l’altra persona ha davvero fatto un incubo oppure no. Sta facendo un ipotesi: “Deve aver fatto un incubo” (He/She must have had a nightmare) corrisponde ha “Probabilmente ha fatto un incubo”.
Spero che ora la differenza sia chiara. Fammi sapere se hai bisogno di altri esempi e spiegazioni.
Ciao di nuovo.
Quando si usa aver/avere prima di un vocale? Per esempio: aver ucciso ma anche avere usato? C’è una regola?
Grazie
Ciao Cindy. No, non c’è una regola. “Aver” si può usare sia davanti a una vocale che a una consonante. Spesso semplicemente perché suona meglio ed è più breve di “avere”. Posso dire “aver detto” (che suona meglio ed è più breve di “avere detto”). Allo stesso modo posso dire “aver studiato/avere studiato”, “aver usato/avere usato”, e così via. È un po’ come in inglese “I’m / I am” o “he’s / he is”.