Podcast | Livello A2/B1

Episodi per studenti di livello elementare / intermedio


Cos'hanno in comune una cellula e una grande città? In questo episodio di biologia in italiano vedremo che c'è un municipio, un ufficio postale, fabbriche e…

In questo primo episodio della serie "Mitologia in italiano" vi racconto il mito di Persefone, un racconto di amore, rapimenti, rabbia divina e trasformazioni.

Spiagge bianche, mare blu, miti antichi e sapori piccanti. Troverai tutto questo in Calabria, una delle regioni italiane dell'estremo sud della penisola.

Vediamo tutte le tradizioni delle festività italiane da gennaio a dicembre, passando attraverso l'Epifania, il Carnevale, la Festa della donna e tanto altro

Durante il Natale e il Capodanno italiano ci si diverte con 2 giochi tradizionali nati proprio in Italia. Vi racconto la loro storia, le regole e i miei ricordi

A Natale in Italia le strade si riempiono di magiche melodie, quelle degli zampognari. Vi racconto come e quando è iniziata questa tradizione così antica.

Oggi vi spiego 8 fenomeni astronomici in italiano. Vedremo scientificamente cos'è l'aurora, perché il cielo è azzurro, cosa causa le maree e tanto altro.

Nel nostro viaggio tra le regioni italiane, oggi arriviamo in Basilicata. Vi dirò tutto quello che potete fare e vedere qui e quali piatti tradizionali provare.

Vi presento i 40 nomi italiani più popolari in Italia. Vi dirò la loro origine, il loro significato e vi parlerò di personaggi italiani che portano quei nomi.

Continuiamo a parlare di psicologia in italiano e nella seconda parte dell'episodio vi dirò quali sono gli strumenti più efficaci per combattere ansia e panico.

Oggi parliamo un po' di psicologia in italiano e in questa prima parte dell'episodio vi racconterò delle mie esperienze personali con l'ansia e il panico.

Oggi vi parlo della storia del gelato in Italia, dei gelati confezionati storici italiani e dei gusti di gelato più strani mai realizzati in Italia.