inverno in Italia
Episodio 85: L’inverno in Italia
Com’è l’inverno in Italia? Quali sono gli eventi e le tradizioni di questa stagione? Da dove viene la parola inverno? E come si celebrava in passato?
What’s winter like in Italy? What are the events and traditions of this season? Where does the word inverno come from? And how was it celebrated in the past?
Trascrizione
Ciao a tutti. Come va? Sta per concludersi un altro anno e automaticamente anche un ciclo iniziato lo scorso aprile all’interno del quale abbiamo analizzato ognuna della quattro stagioni, a partire dalla primavera, dal punto di vista astronomico, linguistico, gastronomico e culturale e ci siamo soffermati in particolare a osservare quali sono le tradizioni e gli eventi che si svolgono in Italia in questi quattro momenti dell’anno. Ci è rimasta solo una stagione da prendere in considerazione, che tra l’altro comincerà proprio fra pochi giorni, e questa stagione è l’inverno.
Prima di iniziare vi ricordo brevemente che per questo episodio avrete a disposizione come sempre la trascrizione con la definizione e la traduzione in inglese dei vocaboli più importanti per capire il testo e un foglio di lavoro con tanti esercizi di comprensione, vocabolario e grammatica. Troverete tutto su italianglot.com. Un’altra cosa: se volete aiutarmi a far conoscere il mio podcast non solo ad altri studenti di italiano, ma anche agli appassionati dell’Italia e della sua cultura, potete farlo spendendo solo pochissimi secondi del vostro tempo e assegnando al podcast una valutazione di cinque stelle sull’app di Spotify o di Apple Podcasts. Grazie infinite!
Dunque, come abbiamo fatto anche negli episodi precedenti, cominciamo dall’aspetto linguistico e vediamo cosa significa e da dove viene la parola inverno. Poiché la lingua italiana è figlia del latino, la risposta sta nel termine che gli antichi romani usavano per riferirsi a questa stagione, ovvero hibernum. Si trattava di un aggettivo che si anteponeva alla parola tempus che voleva dire tempo, ma anche stagione. Hibernum tempus era dunque letteralmente la stagione invernale. A sua volta però l’aggettivo hibernum veniva probabilmente da *himernum, composto da him e ernum. La radice
IN QUESTO EPISODIO TROVERAI: la trascrizione completa
il vocabolario spiegato in italiano e in inglese
5 test di comprensione
7 esercizi sul vocabolario
1 esercizio sulle preposizioni
1 esercizio sui suffissi per creare sostantivi
