Podcast | Livello A2/B1
Episodi per studenti di livello elementare / intermedio
Il nostro viaggio tra le regioni italiane continua e oggi visiteremo la Puglia. Sapete che qui c'è un fenomeno naturale molto strano? E sapete cos'è la taranta?
Impariamo la storia e i personaggi dello Zecchino d'Oro, parte fondamentale della cultura italiana, e 8 canzoncine per bambini che tutti gli italiani conoscono
In questo episodio vi parlerò di 6 tra i più strani carnevali in Italia e faremo un viaggio da nord a sud per scoprire tradizioni molto antiche e bizzarre.
Oggi vi spiego come usare i podcast per diventare fluenti in italiano presentandovi decine di tecniche, metodi, strumenti e attività molto efficaci.
Nel nostro tour alla scoperta delle regioni italiane, oggi visitiamo il Molise, una delle regioni più piccole ma con città, cibo e tradizioni molto interessanti
In questo episodio vedremo 4 tradizioni del Natale italiano (e napoletano) che troviamo nella commedia teatrale "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo.
Oggi vi parlo della storia del caffè in Italia, quanto caffè bevono gli italiani, quali tipi di caffè si possono bere nei bar italiani e quali sono i più strani
Oggi vi racconto 8 leggende di streghe italiane. Sì, perché ogni regione in Italia ha le sue streghe e le sue storie piene di mistero.
Come funziona la memoria umana e quali sono le 5 tecniche più efficaci per non dimenticare nulla e imparare l'italiano? Vediamolo dal punto di vista scientifico
Tra le regioni italiane la Campania è famosa non solo per Pompei, la costiera amalfitana e Napoli, ma anche per le sue tradizioni, il clima e l'ottima cucina
Com’è cambiato il vocabolario dal latino all’italiano? Come abbiamo ottenuto la parola uccello da avis? E perché oggi si dice casa ma i romani dicevano domus?
Scopriamo le origini e la storia del pesce d’aprile in Italia, le tradizioni e gli scherzi più divertenti mai fatti in occasione di questa particolare giornata