Podcast | Tutti gli episodi

Episodi di tutti i livelli e interessi


Tra montagne, mare e il delizioso pesto, la Liguria è una delle regioni italiane più affascinanti. Scopriamo cosa puoi fare e vedere se farai un viaggio qui.

Scopriamo qual è l'origine di alcune parole e modi di dire italiani: "Piantare in asso", "Ovazione", "Fare fiasco", "Ciao"... Perché diciamo così?

Vi piacciono i film dell'orrore? Allora vi interesserà conoscere Dario Argento, maestro del cinema horror italiano, ma se avete paura, non ascoltate l'episodio!

Finora ho praticato vari sport, ma la mia grande passione è stato il pattinaggio. Vi racconto la mia storia per imparare il vocabolario degli sport in italiano.

Andiamo alla scoperta del Piemonte, una delle regioni italiane più ricche di boschi, montagne e paesaggi bellissimi, oltre a vari piatti tradizionali deliziosi.

Sicuramente conoscete già qualcosa della vita di Leonardo da Vinci, ma sapete come si vestiva? Qual era la sua personalità? Cosa mangiava?

Continuo a raccontarvi favole in italiano e oggi Cenerentola. Sapete però che esistono tante versioni diverse di questa favola e alcune sono davvero spaventose?

Affrontiamo il tema della salute in Italia. Come funziona il sistema sanitario nazionale? Come si prenotano visite ed esami medici e quanto costano?

Scopriamo la Valle d'Aosta, la più piccola delle regioni italiane: tra montagne mozzafiato, tradizioni uniche e la leggendaria Battaglia delle Regine.

La Divina Commedia di Dante è un importante capolavoro della letteratura italiana, ma anche un incubo per gli studenti che devono studiarla a scuola. Perché?

Nella notte del 6 gennaio arriva la Befana e ha inizio una bellissima festa italiana piena di magia e dolci. Ma chi é la Befana e come viene celebrata?

Come si festeggia il capodanno in Italia? Cosa si mangia? E quali sono le tradizioni più belle di alcune città italiane per dare il benvenuto all’anno nuovo?