Podcast | Tutti gli episodi
Episodi di tutti i livelli e interessi
I primi esseri umani sono comparsi in Africa e dopo migliaia di anni sono usciti da questo continente iniziando un viaggio che li ha portati anche in Italia
Il Trentino-Alto Adige, tra natura incontaminata, orsi, città bilingui e parchi naturali è una delle regioni italiane più ricche di cultura e paesaggi.
C'era una volta... Scugnizzi è un musical italiano che ci fa conoscere vari aspetti culturali di Napoli, tra cui l'eterno contrasto tra brava gente e criminali
Suburra è una delle serie TV italiane che si basa su fatti reali e ci fa scoprire una Roma nascosta, fatta di criminali, politici corrotti e cardinali ipocriti
Vi racconto la mia storia e di come, dopo tutta una serie di scelte sbagliate che non mi rendevano felice, ho cominciato a creare lezioni di italiano online
Dalle Alpi ai laghi, passando per il risotto e la moda di Milano, la Lombardia è una delle regioni italiane che offre cultura, natura e piatti irresistibili.
Diamo un'occhiata a un luogo e a un momento sconvolgente dell'Italia antica: gli ultimi giorni di Pompei. Cosa è successo prima, durante e dopo l'eruzione?
Quando è arrivato il vino in Italia? Chi l’ha portato qui? Quanto ne bevono gli italiani? A quali eventi legati al vino si può partecipare in Italia?
Sapete che ho avuto diversi gatti? Vi racconto la storia di 4 felini italiani dal giorno in cui ne ho trovato uno abbandonato e l'ho portato a casa con me.
Tra montagne, mare e il delizioso pesto, la Liguria è una delle regioni italiane più affascinanti. Scopriamo cosa puoi fare e vedere se farai un viaggio qui.
Scopriamo qual è l'origine di alcune parole e modi di dire italiani: "Piantare in asso", "Ovazione", "Fare fiasco", "Ciao"... Perché diciamo così?
Vi piacciono i film dell'orrore? Allora vi interesserà conoscere Dario Argento, maestro del cinema horror italiano, ma se avete paura, non ascoltate l'episodio!