regioni italiane
Episodio 40: Le regioni italiane: la Lombardia
Dalle Alpi ai laghi, passando per il risotto e la moda di Milano, la Lombardia è una delle regioni italiane che offre cultura, natura e piatti irresistibili.
From the Alps to the lakes, through risotto and Milanese fashion, Lombardy is one of the Italian regions that offers culture, nature and irresistible dishes.
Trascrizione
Siamo ad aprile. È trascorso cioè un altro mese e come ogni mese, cosa facciamo? Impariamo a conoscere meglio leregioni italiane. Finora ne abbiamo viste tre: la Valle d’Aosta, il Piemonte e la Liguria. Tutte regioni del nord Italia. Oggi restiamo nel nord, ma ci spostiamo leggermente verso est per visitare la Lombardia. Vi ricordo brevemente che l’Italia è divisa in 20 regioni, che ogni regione è divisa in province e che ogni provincia prende il nome dalla sua città più importante che viene chiamata capoluogo di provincia, mentre il capoluogo di regione è la città più importante dell’intera regione ed è anche la sua sede amministrativa. Ricordatevi che sul mio sito – italianglot.com – potete trovare la trascrizione di questo e di tutti gli altri episodi, il vocabolario e un foglio di lavoro che vi aiuterà a verificare la vostra capacità di comprensione orale e a esercitarvi sul vocabolario che avete imparato.
Cominciamo come sempre dalla geografia. Con chi confina la Lombardia? A nord con la Svizzera, a ovest con il Piemonte, a est con il Veneto e il Trentino-Alto Adige e a sud con l’Emilia Romagna. È la quarta regione più grande d’Italia, ma è la prima per popolazione con quasi 10 milioni di abitanti. È divisa nelle province di Milano, che è anche il capoluogo della regione, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.
IN QUESTO EPISODIO TROVERAI: la trascrizione completa
il vocabolario spiegato in italiano e in inglese
1 test di comprensione
5 esercizi sul vocabolario
1 esercizio sulle preposizioni
flashcard già pronte da importare nella tua app per flashcard
