Margherita Hack era una grande astronoma italiana e una donna speciale, grintosa, coraggiosa che lottava per un mondo migliore ed è per questo che l’adoravo.
Luigi Pirandello è uno degli scrittori italiani più importanti della letteratura del ‘900 e oggi vi parlerò della sua vita, delle sue opere e del suo pensiero
Com’era l’Italia nella preistoria e più precisamente nell’età del rame? Quali popoli ci vivevano? Com’era la loro quotidianità? E soprattutto, chi era Ötzi?
Per celebrare il 100° episodio del mio podcast di italiano vi farò scoprire tutti i segreti di come nasce un episodio e risponderò alle vostre domande.
Tra le regioni italiane la Campania è famosa non solo per Pompei, la costiera amalfitana e Napoli, ma anche per le sue tradizioni, il clima e l’ottima cucina
Rispondiamo a una domanda di astronomia in italiano: il Sole inghiottirà la Terra? Ve lo dirò alla fine di questo episodio sul ciclo di vita delle stelle.
Non sai chi è Fantozzi? Allora non conosci la cultura italiana, ma niente paura: ti dirò tutto ciò che devi sapere per capire gli italiani quando parlano di lui.
Com’era l’Italia nella preistoria e più precisamente nell’età della pietra? Quali specie umane c’erano? E perché Monte d’Accoddi in Sardegna è così misterioso?